XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita(Roma, 17-18 novembre 2022)- NUOVE DATE
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita(Roma, 17-18 novembre 2022)- NUOVE DATE
Per motivi organizzativi abbiamo dovuto modificare le date di svolgimento del XIV Convegno Nazionale dell’INBB che si svolgerà presso la sede centrale del CNR nei giorni 17 e 18 novembre p.v..
Vi alleghiamo, aggiornati con le nuove scadenze, i bandi relativi all’assegnazione di:
– 3 premi (di 1000 € ciascuno) destinati a giovani ricercatori non strutturati che presenteranno la propria attività di ricerca;
– travel grant per giovani ricercatori che, operando lontano da Roma, devono sostenere delle spese per partecipare al convegno.
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita(Roma, 13-14 ottobre 2022)
Dopo questi due anni di pandemia, il Consiglio Direttivo ha deliberato di organizzare per il prossimo autunno il XIV Convegno Nazionale dell’INBB dal titolo:
XIV CONVEGNO NAZIONALE INBB
“Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione”
Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita
Il Convegno si svolgerà presso la sede centrale del CNR di Roma nei giorni 13 e 14 ottobre 2022.
Come da tradizione il convegno verrà aperto da una Tavola Rotonda sulla Politica della Ricerca cui seguiranno, divise nelle due giornate, 4 sezioni scientifiche.
Una di queste sezioni, che tratterrà di Interferenti Endocrini, sarà specificatamente collegata all’esperienza scientifica del nostro precedente presidente Prof. Gustavo Mita che ci ha lasciato a novembre 2019.
Al fine di dare indicazioni e suggerimenti ai giovani ricercatori che intendano applicare a bandi europei, è previsto un momento di confronto con giovani professori che hanno, con successo, applicato e vinto bandi ERC.
Inoltre, come lo scorso convegno, una sezione sarà dedicata agli spin-off cui l’INBB partecipa.
Nel corso del convegno verranno assegnati 3 premi (di 1000 € ciascuna) destinati a giovani ricercatori non strutturati che, partecipando ad un bando, allegato, presenteranno la propria attività di ricerca. Contiamo altresì di offrire un’opportunità di supporto alle spese per i giovani ricercatori che operano lontano da Roma, in modo che possano partecipare al convegno.
Bando Travel Grant Partecipazione
XIII Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” (Roma, 24-25 ottobre 2019)
Convegno Nazionale “Ricerche Bio-mediche di Frontiera” (Roma, 19-20 ottobre 2017)
Convegno Nazionale “Ricerche Bio-mediche di Frontiera” (Roma, 19-20 ottobre 2017)
Convegno “GLI ALIMENTI: NON SOLO CIBO Recupero degli scarti dell’agroalimentare e valorizzazione in campo chimico e nutraceutico””
Convegno
“GLI ALIMENTI: NON SOLO CIBO Recupero degli scarti dell’agroalimentare e valorizzazione in campo chimico e nutraceutico”
(Bologna, 20 maggio 2016)
La partecipazione da’ diritto a n° 6 crediti formativi CFP per Chimici
ALimenti non solo cibo_ locandina A3 26apr2016
Interferenti Endocrini: contaminazione ambientale e sicurezza alimentare (Portici (NA), 13-14 ottobre 2015)
Interferenti Endocrini: contaminazione ambientale e sicurezza alimentare (Portici (NA), 13-14 ottobre 2015)
Convegno Nazionale “INBB 20A Ricerche Biomediche di Frontiera” (Roma, 22-23 ottobre 2015)
Convegno Nazionale “INBB 20A Ricerche Biomediche di Frontiera” (Roma, 22-23 ottobre 2015)
Per la partecipazione al Convegno sono previste 30 borse di partecipazione (a parziale copertura delle spese di viaggio, vitto ed alloggio) a giovani ricercatori non strutturati che intendono partecipare al Convegno.
Workshop – “Nuovi approcci in Nanomedicina ed Ingegneria Tissutale”
Atti del WS su “Nanomedicina ed Ingegneria Tissutale” svoltosi con l’Università degli studi di Napoli “Federico II” il 27 settembre 2013.
X Convegno Nazionale “Scienze della Vita”
Atti del X Convegno Nazionale “Scienze della Vita” svoltosi a Roma dal 22 al 23 ottobre 2012.
Le sessioni di lavoro sono le seguenti:
- Malattie Neurodegenerative
- Nano(bio)tecnologie
- Interferenti Endocrini
- OMICS: Epigenomica – Proteomica – Metabolomica
- Nutraceutica
IX Convegno Nazionale “Scienze della Vita”
Atti del IX Convegno Nazionale “Scienze della Vita” svoltosi a Roma dal 21 al 22 ottobre 2010.
Le sessioni di lavoro sono le seguenti:
- Misfolding Proteico e Amiloidosi
- Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
- Ricerca Oncologica: dal Laboratorio alla Clinica
- Nanobiotecnologie in biomedicina
- Interferenti Endocrini
Abstract relazioni scientifiche Abstract Giovani Unità di Ricerca