Presentazione del progetto “Digital Innovations and Diagnostics for Infectious Diseases in Africa” – DI-DIDA
Presentazione del progetto “Digital Innovations and Diagnostics for Infectious Diseases in Africa” – DI-DIDA, cui partecipa INBB con la sua Unità di ricerca di Catania. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, si ripropone di operare in Africa, con i partner locali, per mettere in atto, anche grazie a innovazioni digitali, protocolli per la diagnosi tempestiva di malattie infettive.
Didida_infography_of_technology
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita (Roma, 17-18 novembre 2022) – Programma Definitivo e Sede
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita si terrà a Roma nei giorni 17 e 18 novembre 2022.
Il Convegno si svolgerà presso il CENTRO CONGRESSI CAVOUR sito in Via Cavour 50/A
Firmato protocollo d’intesa con Associazione NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS
In data odierna è stato firmato il protocollo d’intesa tra INBB e Associazione NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS
Un triste evento per il nostro Presidente
Ieri sera si è spenta serenamente la mamma del nostro Presidente, Giovanni Antonini.
A lui ed alla famiglia tutta esprimiamo le nostre condoglianze.
Un abbraccio affettuoso,
il Direttore e lo staff del Consorzio I.N.B.B.
Un Convegno Nazionale su Ambiente, Salute ed Alimentazione – Tutti Europa 2030 (20/10/2022)
Si riporta il link all’articolo del nostro Direttore, Pietro Ragni, pubblicato su TUTTI EUROPA 2030
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita (Roma, 17-18 novembre 2022)- Chiusura anticipata bando Travel Grant
Considerato il notevole e gratificante interesse da parte di giovani ricercatori che hanno richiesto i travel grant per partecipare al Convegno si comunica che, in data odierna, il numero delle borse messe a bando si sono esaurite.
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita (Roma, 17-18 novembre 2022)- Bando Premi
Al termine del Convegno saranno assegnati 3 premi scientifici ai ricercatori non strutturati o a tempo determinato che abbiano presentato i migliori poster in una delle tre aree di ricerca del Consorzio: Alimenti, Ambiente, Salute.
Il Presidente INBB – Prof. Giovanni Antonini – Eletto Direttore Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre
Complimenti al nostro Presidente
Il Prof. Giovanni Antonini è stato in questi giorni eletto Direttore del Dipartimento di Scienze di Università Roma Tre.
A lui le sincere felicitazioni da parte dello staff del Consorzio I.N.B.B.
“Corso di formazione sulla valorizzazione della proprietà industriale e sul trasferimento tecnologico” – Partecipazione Dott. Pietro Ragni Direttore INBB
Nell’ambito del Corso promosso dal Direttore dott. Sabato D’Auria, Direttore del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari (DiSBA-CNR):
“Corso di formazione sulla valorizzazione della proprietà industriale e sul trasferimento tecnologico”
Il Dott. Ragni, Direttore del Consorzio, ha presentato l’intervento: “Spin off: una storia da raccontare” in cui, partendo dal caso di successo di Bio Aurum ha offerto una serie di suggerimenti operativi ai colleghi del Dipartimento per poter avviare, ove opportuno, un’ipotesi di spin off.
XIV Convegno Nazionale INBB “Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione” Dedicato alla memoria del Prof. Gustavo Mita(Roma, 17-18 novembre 2022)- Scheda Iscrizione
Il XIV Convegno Nazionale dell’INBB che si svolgerà presso la sede centrale del CNR nei giorni 17 e 18 novembre p.v.
La scheda allegata va compilata e rinviata all’indirizzo : inbbamm@inbb.it
