Gli organi statutari

Il Presidente ed il Direttore

Presidente Prof. Giovanni Antonini (nominato dal Consiglio Direttivo del 11/04/19 per la durata di 5 anni come da Statuto)
Direttore Dott. Pietro Ragni (nominato dal Consiglio Direttivo del 11/04/19 per la durata di 5 anni come da Statuto)

Il Consiglio Direttivo

Presidente Prof. Giovanni Antonini
Direttore Dott. Pietro Ragni
Direttori delle sezioni costituite presso le università Prof. Giovanni Antonini (sezione Roma)
Prof. Saverio Bettuzzi (sezione Milano)
Prof.ssa Irene Mavelli (sezione Udine)
Prof.ssa Alberta Mandich (sezione Genova)
Prof. Giuseppe Spoto (sezione Catania)
Prof.ssa Maria Svelto (sezione Bari)
Prof. Fulvio Ursini (sezione Padova)
Prof.  Carlo Ventura (sezione Bologna)

Prof.ssa Angela Amoresano (sezione Napoli)

 

Rappresentanti designati dal MIUR Prof.ssa Arianna Menciassi (Scuola Superiore S. Anna di Pisa)
Prof. Andrea Isidori ( Univ.”Sapienza” di Roma)
Rappresentanti del CNR Dott.ssa Gabriella Minchiotti (CNR)
Rappresentanti dell’ENEA Dott. Eugenio Benvenuto (ENEA)
I sei rappresentanti eletti dai ricercatori aderenti all’INBB Prof.ssa Oliana Carnevali (Settore Unità Funizionali Biologiche Supramolecolari)
Prof. Antonio Moschetta (Settore Cellule)
Prof. Mario Maggi
(Settore Biosistemi e Bioregolazioni)
Prof. Francesco Ricci (Settore Biostrumentazione e Bioelettronica)
Prof. Pietro Pucci (Settore Biomolecole)
Prof. Aldo Roda (Settore Biotecnologie, con delega di Vicepresidente)

Il Collegio dei Revisori dei Conti

Dott.ssa Francesca Marras (Presidente) in rappresentanza del Ministero del Tesoro
Dott. Avv. Fabio Matarazzo in rappresentanza delle Università Consorziate
Dott.ssa Daniela Procaccia in rappresentanza del MIUR

La Giunta Esecutiva

Prof. Giovanni Antonini (Presidente)
Prof. Aldo Roda (Vice Presidente)
Dott. Pietro Ragni (Direttore)
Prof.ssa Oliana Carnevali
Prof. Pietro Pucci
Prof. Giuseppe Spoto
Prof.ssa Maria Svelto
 Prof.ssa Angela Amoresano