BIO-all Fresh News (18-1-21)
Continua lo sviluppo dl progetto Bio All, finanziato dal Programma Europeo Erasmus Plus. Collegandovi con il sito riportato potrete seguire le prossime attività formative ed informative promosse dalla nostra partnership europea nel settore delle scienze della vita.
Website: http://bioall.eu/blog/join-the-italian-bio-all-sparkathon-of-univpm/
Linkedin: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6756970582836834304
Twitter: https://twitter.com/BioAllGearbox/status/1351206399150325762
Facebook: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=755458465079220&id=348624425762628
Dpcm 9 marzo 2020 – Telelavoro Consorzio INBB
In relazione al Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale anche il Consorzio INBB ha ritenuto di dover aderire alla raccomandazione del Presidente Conte istituendo il telelavoro.
La continuità dell’attività lavorativa sarà comunque garantita.
Potete contattarci via e-mail utilizzando gli indirizzi già noti o telefonicamente ai seguenti numeri 0635340153 e 3337880176.
Un incontro sulla generazione di imprese innovative Progetto BIOALL supportato dal Programma Erasmus Plus
Webinar: “Agenda 2030 on Sustainable Environment” (30 novembre 2020 ore 14.30)
Tenuto dal Dott. Pietro Ragni, Direttore INBB
The link to join the webinar can be found below:
MS-WINEDAY (23-25 giugno 2021)
Su indicazione del Prof. Salvatore Guccione si comunica che dal 23 al 25 giugno 2021 si svolgerà il 4° MS-WINEDAY.
Di seguito il relativo link:
Medaglia d’Oro “Emanuele Paternò” al Prof. Giancarlo Cravotto
Con piacere si comunica l’assegnazione da parte della Società Chimica Italiana (SCI) della Medaglia d’oro “Emanuele Paternò” al Prof. Giancarlo Cravotto.
Invitation for your students to participate in digital international students conference on 5th December, Saturday, 2020
We will be happy to see your students to participate in digital international students conference on 5th December, Saturday, 2020, organized by Adamas University.
Topic of the conference:
Education: Creating future today
Students from all schools of studies may participate.
Students will submit their abstracts with recommendation from a professor/associate professor of your university during registration.
Presentation: 15 minutes. 5 minutes for any questions/answers.
- Students will get e-certificate with joint signatures of participating universities (your university + our university).
- Conference proceedings will be published by Adamas University.
- No registration fees for students.
Deadline to registrar: 30 November, 2020.
We will share the link for registration at a later time.
This email is meant to get your consent in principle that your students may participate.
The interested students can contact the organizer:
Prof. Parimal Chandra Biswas
Director international Relationship
Adamas University, Kolkatta, India
mail:parimalchandrabiswas@adamasuniversity.ac.in
mobile/whatsapp : +918479918001
Thank you very much.
Best regards and warm wishes.
Prof. Parimal Chandra Biswas
Chiusura estiva
Cari aderenti, nell’approssimarsi delle ferie estive vi comunichiamo che gli uffici dell’INBB chiuderanno dal 3 al 31 agosto.
Buone vacanze
Giovanni Antonini e Pietro Ragni
PREMIO RICERCA GENOMICA ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL e STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
L’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e la Stazione Zoologica Anton Dohrn in occasione dell’organizzazione di due giornate di eventi a carattere internazionale dal titolo “100 ANNI DI RICERCHE SUL GENOMA: PROSPETTIVE FUTURE PER LA SALUTE DELL’UOMO E DEL PIANETA”, bandiscono due borse di studio ciascuna dell’importo di 5.000,00 euro (cinquemila euro) riservate a un giovane ricercatore e a una giovane ricercatrice (entrambi di non più di 35 anni d’età) che operano nell’ambito della ricerca genomica