News
13 gennaio 2025

Conferenza “Le Vibrazioni Interiori” – un viaggio oltre l’invisibile (Bologna 13 gennaio 2025)

 

Sala Fanti dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
Via Aldo Moro 50, Bologna

Vibrazioni sonore ed elettromagnetiche, inclusa la radiazione luminosa, si evolvono di continuo nella nostra biologia e formano una parte essenziale del nostro mondo interiore.

Dalla consapevolezza di questi ritmi e tempi nascono percorsi di pratica ed esperienza.

Esploriamo come attraverso il risveglio interiore sia oggi possibile una rinascita che trovi nella Consapevolezza la forza fondamentale in grado di ricapitolare la nostra stessa genesi.

Ritornare consapevolmente al punto di partenza per percorrere un viaggio verso nuovi orizzonti e tornare ad evolverci al di là del piano materiale

benessere_vibrazioni_interiori_stampa_locandina_compressed

9 gennaio 2025

European Proteomics Amyloid Network (Pavia, 10-11 gennaio 2025)

Nei giorni 10 ed 11 gennaio 2025, presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia si svolgerà il 4° Meeting dell’ European Proteomics Amyloid Network.

EPAN 25 agg 4.1

7 gennaio 2025

“Conta la capacità di essere empatiche” intervista alla Prof.ssa Franconi (Inserto Starbene “La Repubblica”)

Si riporta il testa dell’intervista alla Prof.ssa Franconi (Inserto Starbene “La Repubblica”)

IntervistaFranconi

20 novembre 2024

Ammissione Associazione Distretto della mela della Val di Non e Val di Sole

Il Consorzio INBB è stato ammesso in qualità di socio istituzionale dell’Associazione Distretto della mela della Val di Non e Val di Sole

11 ottobre 2024

“Strategic Synergy: Advancing Healthcare through University Education and Innovative Laboratories for Diagnostic and Biopharmaceuticals Therapeutic Solutions” (acronimo: Strategic Synergy) identificato dal Formulario GeCoWEBplus con numero UR301-2023-000080 – Avviso “Bando a cascata per la concessione a soggetti esterni all’Ecosistema dell’Innovazione di finanziamenti per l’attività di Ricerca” – Spoke 3 – University education, industrial PhD courses, internationalization

Strategic Synergy: Advancing Healthcare through University Education and Innovative Laboratories for Diagnostic and Biopharmaceuticals Therapeutic Solutions

 

8 ottobre 2024

Call lanciata da CUBE LABS

Il nostro partner Cube Labs, uno fra i maggiori acceleratori dell’innovazione in Italia, ha prolungato il suo bando “Call for ventures” fino al 31 ottobre p.v.

L’obiettivo è invitare docenti, ricercatori e tecnologi potenzialmente interessati ad avviare, direttamente o indirettamente, un’attività imprenditoriale basata sul proprio know how e sui risultati innovativi raggiunti.

Se vi è un concreto interesse, aprire il link https://cube-labs.com/call-for-ventures/ per conoscere meglio le condizioni offerte dalla call e, se si ritiene di poter applicare, completare il format che viene aperto cliccando su “Apply now”.

È importante riportare il / i partner accademici e/o industriali già coinvolti e eventuali brevetti già registrati o in via di completamento.

Nel caso ritenete di rispondere alla call, si prega di avvertire la segreteria del Consorzio (inbbamm@inbb.it) dell’avvenuta presentazione.

16 luglio 2024

Convegno “Medicina di Genere e appropriatezza della Cura” – (22 aprile 2024)

Gentilissimi e gentilissime, sono lieto di informarvi che è uscito l’articolo su Sanità24 de Il Sole 24 ore.

https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/medicina-e-ricerca/2024-07-15/medicina-genere-priorita-assoluta-l-uguaglianza-prevenzione-e-cura-salute-ma-siamo-ancora-lontani-144644.php?uuid=AF0ejYsC

All’interno l’intervista alla Prof.ssa Franconi

Un cordiale saluto

Pietro

25 giugno 2024

Trasferimento sede legale ed operativa

Con la presente si comunica che dal 1 luglio 2024 la sede legale ed operativa del Consorzio sarà trasferita in via dei Carpegna, 19, Int. 8, 00165 Roma

25 giugno 2024

Conferimento Medaglia Giulio Natta al Prof. Aldo Roda

Congratulandoci vivamente  vi informiano che il prof. Aldo Roda è stato insignito della prestigiosa Medaglia “Giulio Natta” come comunicato dal Consiglio Centrale della SCI, che ha così motivato il riconoscimento: “per il rilevante contributo scientifico nelle scienze chimiche ed in particolare per il lavoro pioneristico ed innovativo nel campo della bioanalitica e della biosensoristica basata su chemiluminescenza anche con impiego di sistemi cellulari ingegnerizzati. Questa ricerca ha aperto nuove frontiere nello sviluppo di metodologie e strumentazioni miniaturizzate per la diagnostica clinica e farmaceutica, coniugando rigore metodologico con una spiccata originalità

Le Medaglie Giulio Natta e Stanislao Cannizzaro sono i riconoscimenti più prestigiosi della Società Chimica Italiana e vengono conferiti a Scienziati che hanno dato contributi eccellenti all’ampliamento delle conoscenze chimiche fondamentali e che si siano distinti a livello internazionale per l’originalità della loro ricerca e attività in un qualunque settore delle Scienze Chimiche.

Le Medaglie saranno conferite durante i lavori del congresso SCI2024.

 

25 giugno 2024

PRIX GALIEN INTERNATIONAL (Roma, 20 giugno 2024)

Si è tenuto lo scorso 20 giugno, presso l’hotel Parco dei Principi a Roma, il Prix Galien International, un convegno incentrato su alcune interessanti novità per l’ambito sanitario. Si tratta di un evento a cadenza annuale, di risonanza mondiale, che coinvolge le più importanti case farmaceutiche e molte università con corsi di studio dedicati alle Life Sciences.

Per la prima volta il prestigioso evento è stato organizzato in Italia e uno dei panel è stato presieduto dal Dott. Surace, CEO del nostro partner Cube Labs; esso era intitolato: “Oltre i confini: iniziative globali per la democratizzazione delle tecnologie delle scienze della vita e la promozione dell’accesso all’assistenza sanitaria”. All’evento hanno partecipato anche il Presidente e il Direttore del Consorzio INBB. In serata sono stati consegnati i premi alle imprese vincitrici per l’anno 2024.

Prix_Galien_International_2024_Forum_Programme

Immagini news galien